Come Aiutare La Caduta Dei Denti Da Latte Di Un Cane Dog

Come Aiutare La Caduta Dei Denti Da Latte Di Un Cane Dog
Come Aiutare La Caduta Dei Denti Da Latte Di Un Cane Dog
Anonim

Il passaggio dai denti da latte a quelli permanenti inizia quando il cucciolo ha tre mesi. All'età di sette mesi, questo processo dovrebbe essere completato. Di solito i denti da latte cadono senza problemi. Ma a volte si verificano malfunzionamenti: i vecchi denti interferiscono con la crescita di quelli nuovi, si formano infiammazioni, il morso del cane può soffrire. Aiuta il tuo animale domestico a liberarsi da solo dei denti da latte o portalo dal veterinario.

Come aiutare a far cadere i denti da latte di un cane
Come aiutare a far cadere i denti da latte di un cane

È necessario

  • - garze sterili;
  • - giocattoli, biscotti per cani, cracker;
  • - gel dentale.

Istruzioni

Passo 1

I tempi della dentizione e del cambio dei denti dipendono dalla razza dei cani e dalle caratteristiche di sviluppo di un particolare individuo. Durante il periodo da 3 a 7 mesi, monitorare attentamente le condizioni dell'animale. Controllagli la bocca di tanto in tanto. Prima cadono gli incisivi, poco dopo: i molari e i premolari. Le zanne sono le più problematiche: hanno radici molto profonde. Tuttavia, alcune razze canine, ad esempio Yorkshire Terrier, Pomerania, Toy Terrier o Bassotti, potrebbero avere problemi a cambiare tutti i denti.

Come cambiano i denti nei cani
Come cambiano i denti nei cani

Passo 2

Come misura preventiva, dai al cucciolo giocattoli di gomma dura, ossa speciali di vene, biscotti per cani e cracker. Masticando cibi solidi e giocattoli, il bambino perde i denti da latte e lasciano le gengive senza problemi.

Che aspetto ha uno spitz
Che aspetto ha uno spitz

Passaggio 3

Se, all'esame, noti che il dente da latte non è caduto e quello permanente sta già iniziando a spuntare, prendi misure urgenti. Metti una garza sterile intorno alle dita e afferra delicatamente il dente. Scuotilo delicatamente. Se si arrende e il cucciolo non è preoccupato, aumenta leggermente la pressione e cerca di estendere l'incisivo o il canino. Non usare strumenti di metallo: puoi rompere un dente e questo non farà altro che esacerbare il problema.

Passaggio 4

Canino o premolare si adattano perfettamente alla mascella? Attendi qualche giorno e riprova. Se ancora non risponde, vai dal veterinario. Il medico rimuove i denti particolarmente problematici in anestesia. Allo stesso tempo, chiedigli di controllare altri denti da latte: potrebbe valere la pena rimuoverli contemporaneamente.

Passaggio 5

Di solito, i cuccioli sono tranquilli nel cambiare i denti, a meno che non inizino a masticare più attivamente giocattoli e altri oggetti circostanti. Ma se i tuoi animali domestici sono preoccupati per il dolore e il prurito alle gengive, inizia a innervosirsi, a piagnucolare, si rifiuta di mangiare. Prova a lubrificare le gengive con il gel dentale per bambini. Ha un buon sapore e al cane non dispiacerà una simile procedura.

Consigliato: