
La Bulgaria è al primo posto nei casi di persone che soffrono di tenia canina. Come sappiamo, la principale fonte di infezione sono i cani, che espellono le uova di tenia attraverso le loro feci. L'infezione si verifica più spesso attraverso il contatto diretto con un animale infetto, ma ciò può verificarsi anche quando si consuma cibo contaminato. Da lì, le tenie echinococciche si sviluppano nell'intestino tenue e poi passano nel flusso sanguigno, danneggiando così gli organi. Sono più pericolosi per il fegato.
Lo sviluppo di tenia canina è lento - può durare per anni. Spesso la persona infetta non ha lamentele e la malattia stessa viene rilevata all'esame in un'altra occasione. Alcuni dei sintomi che possono dirci della tenia sono eruzioni cutanee, lieve dolore nell'organo interessato e affaticamento. Tuttavia, la tenia si manifesta spesso direttamente con lo sviluppo di complicanze nel fegato o nei polmoni, nell'addome e in altri organi e i sintomi sono mancanza di tono, febbre e febbre.
Ciò richiede che il trattamento sia principalmente chirurgico. In presenza di recidive, le operazioni vengono eseguite più volte. Al fine di prevenire il ripetersi dell'infezione, si raccomanda di fare la chemioterapia. In alcuni dei casi più gravi, il paziente diventa disabile.
Ecco alcuni suggerimenti su come prevenire l'infezione da tenia canina ed evitare i problemi di salute che provoca.
1. Una buona igiene viene prima di tutto. Lavati accuratamente le mani con acqua tiepida e sapone. Pulisci regolarmente le scarpe quando torni a casa, perché è così che spesso la malattia viene trasmessa a casa nostra;
2. Evita il contatto con animali randagi o malati e non lasciare che i tuoi bambini giochino in luoghi dove i cani randagi hanno accesso;
3. Non mangiare frutta o verdura che crescono vicino al suolo senza prima averli lavati molto bene. Questo ti proteggerà anche dai pesticidi dannosi;
4. Non date ai vostri animali cibo crudo che può essere portatore dell'infezione. E dopo una passeggiata, lava bene le zampe del tuo cane.