Donnola Ungherese

Sommario:

Video: Donnola Ungherese

Video: Donnola Ungherese
Video: La donnola 2012 2023, Marzo
Donnola Ungherese
Donnola Ungherese
Anonim

donnola ungherese è un bellissimo cane da caccia che viene utilizzato non solo come aiuto per i cacciatori, ma è anche un animale domestico preferito. La donnola ungherese è un cane molto intelligente e di buon carattere, adatto a famiglie con bambini.

Storia della donnola ungherese

Gli antenati dell'ungherese Vizla abitarono l'Ungheria più di 10 secoli fa. Sono stati poi incrociati con altri cani da caccia per migliorarne le qualità. I cani della razza ungherese Vizla sono stati creati appositamente per cacciare con loro dagli aristocratici ungheresi, che amavano molto la bellezza del cane da caccia. Nel XVIII secolo, la razza della donnola ungherese divenne obbligatoria per ogni aristocratico locale, con questi cani che andavano a caccia di baroni e ufficiali. La donnola ungherese è un cane da caccia unico, può essere utilizzato per la caccia nella foresta, nel campo e nell'acqua. Dopo la seconda guerra mondiale la razza scomparve quasi del tutto e grazie agli sforzi di diversi amanti di questi cani da caccia la razza fu ripristinata con successo. Da allora, la donnola ungherese è diventata una razza popolare in tutto il mondo.

Standard Vizla ungherese

I maschi della razza ungherese raggiungono i 61 centimetri di altezza e pesano fino a 30 chilogrammi, le femmine sono alte fino a 57 centimetri e pesano fino a 28 chilogrammi. La donnola ungherese è un cane noto per il suo aspetto aristocratico. Sembra forte senza essere troppo pesante. I suoi movimenti sono leggeri e aggraziati. Il petto del Vizla ungherese è ben sviluppato, l'addome è nascosto. Gli arti sono lunghi e muscolosi. La testa ha anche muscoli ben definiti. Il muso è leggermente allungato, ma ha contorni più troncati. Il naso della donnola ungherese è marrone, altri colori non sono ammessi. Le orecchie sono appiattite, sottili, setose al tatto, con bordi arrotondati. Le fauci della donnola ungherese sono potenti.

Gli occhi sono di media grandezza e di forma ovale. Il colore degli occhi è in sintonia con il mantello della donnola ungherese. Il collo è muscoloso e forte. La coda della donnola ungherese si trova leggermente al di sotto della linea della schiena. È ancorato a due terzi della sua lunghezza originale e dovrebbe raggiungere la parte posteriore dell'articolazione del ginocchio. La coda della donnola ungherese dovrebbe essere orizzontale, in linea con il corpo, o leggermente più bassa. Un difetto è considerato una coda che il cane della razza donnola ungherese orsi sollevati allegramente verso l'alto, così come la coda a forma di spada - leggermente piegata nel mezzo.

La donnola ungherese si trova in due tipi: a pelo corto ea pelo lungo. I rappresentanti a pelo corto della razza donnola ungherese hanno una pelliccia corta, liscia, spessa e relativamente dura al tatto. Il pelo corto brilla e quello lungo si distingue per il fatto che non è lucido come il Weasley ungherese a pelo corto. Un fatto interessante relativo al mantello della Vizla ungherese è che prima dell'inizio dell'inverno, sulle zampe posteriori, sul muso e sulle orecchie appare una pelliccia aggiuntiva per proteggerla dal freddo. Il colore del mantello del Vizla ungherese varia dal dorato al marrone. I cambiamenti nel mantello, così come le cicatrici ottenute durante la caccia, non sono considerati difetti della donnola ungherese.

Prendersi cura della donnola ungherese

Il cane della razza donnola ungherese si sentirà molto bene se vive nel cortile in modo da poter correre tutto il giorno. La donnola ungherese può correre tutto il giorno al freddo con il suo proprietario, ma non è consigliabile lasciare il cane di questa razza fuori di notte in inverno. Sebbene abbia uno strato inferiore di pelo che la protegge, la donnola ungherese avrà difficoltà a sopportare il freddo intenso di notte, quindi si consiglia di dormire in casa se vive nel cortile. La donnola ungherese può anche vivere in appartamento, ma ha bisogno di essere camminata almeno due volte al giorno per un'ora e mezza. La donnola ungherese dovrebbe essere portata al guinzaglio, perché c'è un'alta probabilità che il cane di questa razza tenti di inseguire un piccolo animale o un gatto.

Con altri cani La donnola ungherese nessun problema e facile fare amicizia con. Tuttavia, se un cane la attacca, si vendicherà. Almeno una o due volte alla settimana, la donnola ungherese deve poter correre liberamente in un luogo fuori città. La donnola ungherese ha bisogno di giochi con il suo proprietario e devi fornirle non solo esercizi fisici ma anche mentali. Se la Donnola Ungherese non è abituata alla caccia, è bene darle la possibilità di correre con il suo padrone, poiché preferisce farlo in compagnia. La donnola ungherese ama nuotare, quindi sarà felice di viaggiare con te in uno stagno. Il mantello della donnola ungherese non richiede molta cura. È sufficiente pettinarlo una o due volte a settimana. La donnola ungherese non dovrebbe essere lavata più di cinque o sei volte all'anno.

Addestramento alla donnola ungherese

donnola ungherese è un cane molto facile da addestrare e addestrare. Fa volentieri tutto ciò che il suo padrone le chiede. È meglio includere elementi nell'addestramento della donnola ungherese che imitano la caccia, quindi il cane di questa razza imparerà a eseguire i comandi ancora più velocemente. È inaccettabile usare punizioni corporali su una Vizla ungherese, ha bisogno di un buon insegnante, che però dovrebbe chiederle fermamente di eseguire i comandi e incoraggiarla con lodi, carezze e delicatezza.

Cibarsi della donnola ungherese

La donnola ungherese non ha pretese alimentari: puoi darle cibo per cani in scatola o cibo secco, oltre a prodotti naturali. Se alimenti Vizla ungherese con prodotti naturali, almeno il 40 percento del suo menu deve essere costituito da carne e frattaglie cotte. Non è consigliabile somministrare carne di maiale e montone ungherese, poiché sono duri e grassi per i cani di questa razza. Pollo e tacchino, coniglio e selvaggina, agnello e manzo sono adatti per Vizla ungherese.

Puoi completare il suo menu con vari tipi di cereali, verdura e frutta, uova sode, yogurt e ricotta a basso contenuto di grassi. È bene aggiungere una goccia di olio d'oliva al giorno al menu della donnola ungherese. Si consiglia di integrare la dieta di donnola ungherese con le vitamine e i minerali di cui questo cane energico ha bisogno. Non va bene dare ossa di pollo tubolari alla donnola ungherese, poiché possono strapparle l'intestino. Dolci e pasticcini, cibi piccanti e salati, carne e pesce affumicati, cibi troppo caldi e troppo freddi non sono adatti per donnola ungherese.

Malattie della donnola ungherese

La donnola ungherese è una razza molto sana e non è suscettibile alle malattie genetiche come alcune razze. Tuttavia, sebbene rara, la donnola ungherese può soffrire di displasia dell'anca, varie malattie della pelle, malattie delle articolazioni e delle ossa, infezioni agli occhi e ipotiroidismo.

Fatti interessanti su Vizla ungherese

La donnola ungherese tollera bene i cambiamenti del tempo e si muove facilmente su terreni accidentati. La donnola ungherese è un cane bonario e intelligente che si attacca facilmente non solo ai suoi proprietari, ma anche a tutti i loro amici. La donnola ungherese va molto d'accordo con i bambini di tutte le età e non farà mai del male a loro, anche se giocano più duramente con lei. Hungarian Weasel non infastidisce mai il suo proprietario e se vede che non è dell'umore giusto per giocare, si sdraia ai suoi piedi.

La donnola ungherese è una vera palla di energia, è costantemente in movimento e raramente si vede a riposo quando non dorme. La donnola ungherese fa amicizia facilmente con altri animali domestici in casa. La donnola ungherese è un cane che ama giocare tutto il giorno e sarà felice di farlo con altri cani e persino gatti.

Svantaggi della donnola ungherese

Se vuoi donnola ungherese per proteggere la tua casa e le tue proprietà, non può gestire questo compito. La donnola ungherese fa amicizia con ogni estraneo e quindi non è adatta per una guardia. La donnola ungherese non può essere incatenata, è troppo attiva e salterà e abbaierà tutto il giorno per cercare di liberarsi. Se lasci una donnola ungherese da sola per molto tempo, può comportarsi in modo distruttivo, poiché ti renderà molto nervoso per la tua assenza. Se rimane sola troppo a lungo, la donnola ungherese può persino iniziare a ferirsi mordendosi e sbattendo la testa.

Popolare dall'argomento